InPrivacy
Attività
Generale
Scelta Titolare (azienda corrente)
Report
Attività
Titolare
Operazioni
Genera trattamenti esterni
Documenti
Analisi dei rischi e piano privacy
Misure di protezione
Regolamento aziendale
Regole password
Piano violazione dati
Registro violazioni - manuale
Esercizio diritti interessato
Cosa fare se
Guida ai controlli - interni ed esterni
Incarichi
Nomina referente
Nomina autorizzato
Contratto responsabile esterno
Contratto contitolare
Gestore password
Gestore sicurezza informatica - interno
Gestore sicurezza informatica - esterno
Accesso ai locali
Nomina incaricato videosorveglianza
Informative
Informativa generica
Informativa dipendenti
Firme per email
Locandina
Cartello videosorveglianza
Cartello vietato fumare
Report
Applicazioni
Dispositivi
Servizi
Luoghi
Sicurezza
Registro dei trattamenti
Consulente
Contratto consulenza
Informativa su contratto
Relazione annuale
Contratto consulenza - estensione
Esportazione files
Raccolta informazioni di base
Gestione esami
Report
Scheda completa Titolare
Esami
Commerciale
Invio questionario
Invio preventivo
Preventivi titolari
Ordini titolari
Report
Stato ordini
Formazione
Materiale di studio
Videosorveglianza
Autorità Garante
Gestione esami
Report
Elenco esami
Risultati esami
Archivi
Generale
Impostazioni
Utenti
Servizi di comunicazione
Prodotti
Titolari ed operatori
Titolari
Operatori
Ruoli Titolari
Preimpostazioni Titolari
Controllo
Attività
Tipi attività
Documenti
Tipi documento
Modelli documento
Documenti ricevuti
Documenti emessi
Risorse
Sistemi di sicurezza
Dispositivi
Applicativi
Servizi
Luoghi
Dati personali
Elementi per definizioni
Trattamenti
Trattamenti - Ruoli
Trattamenti - Risorse
Violazioni
Violazioni dati
FAQ
Argomenti faq
Manutenzione faq
Formazione
Esami
Esami - elementi
FAQ
Info
Privacy
Materiale di studio
Le fonti sul GDPR sono numerose, alcune sono troppo tecniche, con continui riferimenti agli articoli della legge, altre sono focalizzate solo su un aspetto della norma.
La difficoltà e' trovare un documento di medio livello, facilmente comprensibile ed orientato ai vari personaggi.
In sintesi abbiamo realizzato una guida "
Manuale protezione dati personali
" da utilizzare come auto-formazione ed utilizzata anche nei corsi in aula come traccia.
Il test finale, necessario per comprovare la propria formazione in materia di GDPR, si baserà su tale guida.
In questa pagina sono riassunte le fonti di studio e di approfondimento per chi vuole saperne di più.
Testo integrale del Regolamento 2016/679
Vademecum per le imprese
Guida del Garante all'applicazione del Regolamento
MANUALI per la FORMAZIONE
per il Titolare
per il Referente
per l' Autorizzato
Contenitore di informazioni interessanti
Semplici video introduttivi
Info istituzionali EU
Articoli interessati
Blog interessante
Punto di vista Extra-UE
Corso GDPR Level1